MENTE E SCRITTURA
GRAFOLOGIA
CENTRO STUDI SULLA SCRITTURA
GRAFOLOGIA E CONSULENZA FAMILIARE
ANALISI GRAFOLOGICA DELLA PERSONALITA'
ANALASI DEI DISEGNI
LE PRIME TRACCE
PERIZIE DEI DOCUMENTI
=> Le analisi degli anonimi
=> Falsificazioni
=> Analisi linguistica
LA NEUROFISIOLOGIA E LA SCRITTURA
COLLABORAZIONI
CONTATTI
 

PERIZIE DEI DOCUMENTI

Il documento può essere analizzato sotto i diversi aspetti.

Le perizie dei documenti consistono nell’analisi di un documento nella sua interezza con la considerazione del materiale (carta, pelle, muro, ecc.) del mezzo scrivente (inchiostro, matita, timbro, altro mezzo in grado di lasciare le tracce), del tipo di stampa e del gesto grafico.

L’esame grafico del documento consiste nella comparazione del gesto grafico fra il documento contestato e il materiale comparabile.

La perizia del documento si avvale anche all’analisi linguistica, soprattutto nel caso degli anonimi e dei testamenti.

L’esecuzione della perizia del documento esige l’utilizzo delle apparecchiature come lenti, microscopi, diversi tipi di luce. 

Gli articoli presentati nelle sottopagine sono contenuti nel libro:
J. Grębowiec Baffoni: Studi sulla scrittura in Polonia. Dalla grafologia alle recenti ricerche sui documenti. Analisi delle scritture in criminalistica; Sulla rotta del Sole – Giordano Editore, Mesagne, 2010. ISBN 978-88-88456-60-7
http://www.giordanoeditore.it/archivio/TES13.asp?ID=TES13
 

 

 

 

 
ANALISI GRAFOLOGICA
L’analisi del rapporto tensione-rilassamento del gesto grafico, il percorso della linea grafica e delle specifiche categorie grafiche, possono aiutare a comprendere la personalità dell’uomo. L’analisi del gesto grafico permette la consulenza della persona senza la sua diretta partecipazione. Questa proprietà è particolarmente preziosa per l’analisi dei bambini ma anche per capire le dinamiche che governano il comportamento dell’altra persona.
 
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente