MENTE E SCRITTURA
GRAFOLOGIA
CENTRO STUDI SULLA SCRITTURA
GRAFOLOGIA E CONSULENZA FAMILIARE
ANALISI GRAFOLOGICA DELLA PERSONALITA'
ANALASI DEI DISEGNI
LE PRIME TRACCE
=> Esempio 1. Alex
=> Esempio 2. Sofia
PERIZIE DEI DOCUMENTI
LA NEUROFISIOLOGIA E LA SCRITTURA
COLLABORAZIONI
CONTATTI
 

Esempio 2. Sofia


Sofia


                      


Sofia, 3 anni

 

La bambina da due anni frequenta l’asilo nido. È attiva nei giochi proposti dall’educatrice, si mostra piena di idee nell’inventare giochi e racconti. Lo sviluppo del linguaggio ha raggiunto un livello molto alto.

La chiusura del cerchio è la manifestazione di una buona gestione delle emozioni sottoposte al proseguimento logico e la capacità di pianificare il gesto durante il suo percorso. La fluidità del tratto è l’espressione delle fluidità del pensiero, della tranquilità e della fiducia in sè (si sottopone con tranquillita al ritmo grafico), della fiducia e della facilità dei contatti.

I tratti separati e fluidi all’interno del cerchio comprovano che la bambina è in grado di distinguere gli stimoli in modo tranquillo e fiducioso.

 

 
ANALISI GRAFOLOGICA
L’analisi del rapporto tensione-rilassamento del gesto grafico, il percorso della linea grafica e delle specifiche categorie grafiche, possono aiutare a comprendere la personalità dell’uomo. L’analisi del gesto grafico permette la consulenza della persona senza la sua diretta partecipazione. Questa proprietà è particolarmente preziosa per l’analisi dei bambini ma anche per capire le dinamiche che governano il comportamento dell’altra persona.
 
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente